Insegnanti e collaboratori

Antonella Vannoni:

Psico-pedagogista e dottore di ricerca in Storia della scienza, pratica Yoga dal 1986 e ha completato la sua formazione col Viniyoga presso l’E.T.Y (Etude et Transmission du Yoga) con Claude Maréchal. Ha conseguito l’Attestato di completamento del corso di formazione nel Metodo Feldenkrais© presso la scuola di Firenze (Firenze 4) con Ruthy Alon e Isabella Turino. Insegna da molti anni entrambe le discipline a Scarperia (Firenze) presso l’Associazione Funakoshi, dove tiene il corso di Formazione per insegnanti di Yoga. E’ membro dell’Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais©, della Y.A.N.I e formatrice E.T.Y.

John Angelori:

Laureato in filosofia presso l’Università dello Stato di New York “SUNY Purchase“. Dopo la laurea, ha lavorato come insegnante della Mindfulness. Oltre a praticare le tradizioni Buddiste e la meditazione con vari maestri ho vissuto nel Regno Unito sotto la guida di Ajahn Sumedho durante gli anni ’80 ed è venuto in Italia nel 1990 per contribuire alla creazione del monastero Buddista di Santacittarama. Attualmente insegna  a Latina la Mindfulness, la meditazione Buddhista e lo yoga.

Silvia Grillo:

Inizia a praticare yoga oltre venti anni fa e pratica tutt’ora regolarmente.Insegnante di Yoga diplomata presso il centro Yoga-Viniyoga di Roma ed iscritta alla Y.A.N.I. (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti).Insegnante di Canto Vedico certificata presso il Krishnamacharya Yoga Mandiram di Chennai (India).Studia sanscrito a Roma.Insegna Canto Vedico e Yoga a Roma e propone seminari di Canto Vedico presso centri Yoga.

Marina Mantovani:

Pratica regolarmente lo yoga dal 1994. Ha frequentato e concluso il corso di formazione e di post-formazione insegnanti di Viniyoga presso AYCO di Roma. Il corso è riconosciuto dall’ETY di Claude Maréchal.Negli anni ha sperimentato e insegnato lo yoga portando l’attenzione sui diversi aspetti della disciplina, seguendo lezioni teoriche, approfondimenti tematici, seminari esperienziali e incontri con insegnanti e maestri di yoga e di discipline correlate. Frequenta l’associazione AMECO di meditazione Vipassana dal 2008.

Patrizia Mussari:

Insegna Yoga da molti anni a Castelnuovo di Porto e a Roma in vari centri.Ha conseguito il  Diploma di formazione (con frequenza di 4 anni, 750 ore) e post-formazione (con frequenza di 3 anni, 250 ore) presso la “Scuola di Formazione Insegnanti Yoga E.T.Y., Etude et Trasmission du Yoga” con Claude Maréchal e presso AYCO, “Accademia Yoga di Consapevolezza”. Ha conseguito l’ Attestato di partecipazione al protocollo clinico “Mindfullnes Based Stress Reduction” della Società Italiana di Mindfulness. E’ Socio ordinario YANI.”

Iacopo Nuti:

E’ laureato in sanscrito all’Università di Pisa e collabora con diversi Istituti e Centri di cultura per l’insegnamento del sanscrito e la ricerca sulle relazioni tra India e Occidente. Ha contribuito ad alcune pubblicazioni sulla lingua e la cultura dell’India antica. 

Morena Selva:

Esperta botanica, si occupa da molti anni di piante officinali. Da anni risiede per lunghi periodi in India dove studia sul campo le piante curative della tradizione Ayurvedica, partecipando anche a progetti internazionali. Pratica lo Yoga da moltissimi anni e conosce diverse tradizioni formative anche attraverso periodi di studio e di pratica in India.

SITO IN COSTRUZIONE